top of page

Crescita personale
Articoli dedicati alla crescita personale e al benessere emotivo. Autostima, autocompassione, relazioni e senso di adeguatezza, con l’obiettivo di offrire spunti concreti per migliorare la qualità della vita. Attraverso riflessioni psicologiche e strumenti pratici, parleremo di come trasformare la sensazione di non sentirsi mai abbastanza in un percorso di consapevolezza e fiducia in se stessi.


Le ferite invisibili: i bisogni affettivi insoddisfatti con cui usciamo dalle nostre famiglie
Nessuno esce dall’infanzia “a zero”.
Ognuno di noi porta con sé bisogni emotivi rimasti in sospeso:
il bisogno di essere visti,
il bisogno di essere ascoltati,
il bisogno di essere amati senza dover meritare.
Queste mancanze non sono sempre eclatanti: spesso sono silenziose.
E proprio perché silenziose, più profonde.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Non è fare. È smettere di fare.
Perché le donne sentono di dover meritare il riposo (e come liberarsene)
Dott.ssa Maddalena Boscaro
28 ottTempo di lettura: 2 min


Il lavoro invisibile del bene
Tutti vedono il risultato.
Nessuno vede il lavoro invisibile che lo rende possibile.
Dietro un equilibrio c’è una tensione.
Dietro una calma c’è una rinuncia.
Dietro una donna che sembra “a posto” c’è quasi sempre una fatica silenziosa.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
24 ottTempo di lettura: 1 min


Pensare a sé stesse non è egoismo. È amor proprio.
Molte delle donne che incontro vivono una tensione silenziosa: desiderano pace, ma si sentono in colpa nel cercarla.
Hanno interiorizzato l’idea che la fatica nobiliti, che la pausa sia un lusso e la tenerezza una debolezza.
Eppure, la cura che nasce dal sacrificio non è cura.
È sopravvivenza.
L’amor proprio è un atto di lucidità: riconoscere che non possiamo dare ciò che non abbiamo, e che la presenza verso gli altri diventa autentica solo quando smettiamo di tra
Dott.ssa Maddalena Boscaro
21 ottTempo di lettura: 3 min


Non sei sbagliata: sei solo stanca (e troppo brava)
Donne che funzionano bene, che reggono tutto, che raramente si fermano.
Eppure, sotto quella competenza, c’è spesso una stanchezza sottile, una voce che sussurra: “non ce la faccio più a essere sempre all’altezza.”
Dott.ssa Maddalena Boscaro
20 ottTempo di lettura: 1 min


"E se diventassi come mia madre (o mio padre)?"
La paura di ereditare la sofferenza psichica. Molte persone portano dentro una paura silenziosa: quella di ripetere il destino dei propri genitori. Non solo nei gesti o nei tratti del volto, ma nel modo di stare al mondo, nel modo di soffrire.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
13 ottTempo di lettura: 2 min


Perché ci sentiamo inadeguate (anche quando facciamo tutto bene)
Ti senti spesso “non abbastanza”? Scopri perché nasce il senso di inadeguatezza e come ritrovare fiducia, calma e valore autentico in te stessa.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
5 ottTempo di lettura: 1 min


Quando chiedere aiuto a uno psicoterapeuta: prendersi cura di sé con delicatezza
Il dolore ha sempre qualcosa da dirci. Chiedere supporto psicologico significa dare dignità a quella voce interiore che chiede ascolto.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
16 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page
