top of page
Flash Technique

Flash Technique
 

Che cos’è la Flash Technique?

La Flash Technique è un intervento psicologico innovativo, sviluppato negli ultimi anni come supporto nel trattamento dei ricordi traumatici.
Si utilizza spesso all’interno del protocollo EMDR o in combinazione con altri approcci, per facilitare la desensibilizzazione dei ricordi dolorosi in modo rapido e delicato.
 

Come funziona

A differenza di altre tecniche, la Flash Technique non richiede che la persona riviva intensamente il trauma o lo racconti in dettaglio.
Attraverso brevi esercizi attentivi e la focalizzazione su immagini positive o neutre, il ricordo traumatico viene “messo in background”. Nel frattempo, specifici stimoli guidati dal terapeuta favoriscono una rielaborazione a livello neurobiologico, riducendo l’attivazione emotiva legata al ricordo.
 

I vantaggi

  • Riduzione immediata del disagio associato a memorie traumatiche.

  • Può essere utilizzata anche con persone che trovano difficile o troppo doloroso parlare del proprio trauma.

  • È delicata e rispettosa: non forza la rievocazione diretta di esperienze troppo intense.

  • Si integra con percorsi più ampi di psicoterapia (EMDR, psicoterapia psicoanalitica, approcci orientati alla compassione).
     

Quando è utile

  • Traumi singoli o complessi

  • Eventi dolorosi recenti o remoti

  • Ansia e attacchi di panico legati a ricordi specifici

  • Situazioni di forte attivazione emotiva che impediscono il lavoro terapeutico tradizionale
     

L’obiettivo

Con la Flash Technique non si tratta di “cancellare” i ricordi, ma di liberarsi dal loro peso emotivo, così da poterli collocare nella propria storia in modo più sereno.
È uno strumento che apre la strada a un lavoro terapeutico più profondo, permettendo di accedere alle proprie risorse interiori senza essere travolti dal dolore.

Scrivi un messaggio
bottom of page