top of page
Consulenza psicologica enti

Consulenze per enti pubblici e privati

Ogni organizzazione – che sia una scuola, un’azienda o un ente pubblico – è fatta prima di tutto di persone. E quando le persone stanno bene, anche il lavoro e le relazioni all’interno dell’ente funzionano meglio.

Offro consulenze psicologiche rivolte a enti pubblici e privati che desiderano migliorare il benessere, prevenire il disagio e gestire situazioni complesse con un approccio scientifico, concreto e collaborativo.
 

A chi si rivolge

  • Enti pubblici (comuni, ASL, scuole, università, associazioni) che richiedono interventi di prevenzione, supporto psicologico o formazione.

  • Aziende e organizzazioni private che vogliono investire sul benessere dei propri dipendenti e sulla gestione delle relazioni lavorative.

  • Associazioni e cooperative che si occupano di fragilità sociali, educative e sanitarie.


Ambiti di intervento

  • progetti di prevenzione e promozione del benessere psicologico;

  • supporto a vittime di violenza e percorsi di sensibilizzazione;

  • formazione su gestione dello stress, comunicazione efficace e prevenzione del burnout;

  • consulenze mirate per la gestione di crisi o conflitti;

  • supervisione psicologica per operatori socio-educativi e sanitari.
     

Il mio approccio

Grazie a oltre 15 anni di esperienza in ambito clinico, scolastico e accademico, offro consulenze che uniscono rigore scientifico e attenzione umana.
Ogni progetto viene costruito su misura, in collaborazione con l’ente, per rispondere alle esigenze specifiche del contesto.
 

Cosa aspettarsi

Le consulenze possono essere singoli incontri, percorsi strutturati o interventi di formazione.
L’obiettivo è sempre lo stesso: favorire ambienti di lavoro e di studio più sani, resilienti e capaci di valorizzare le persone.

​

 Vuoi attivare una consulenza o un progetto per il tuo ente?

Scrivi un messaggio
bottom of page