
Supporto a studenti, scuole e università
La scuola e l’università non sono solo luoghi di apprendimento, ma anche spazi di crescita personale, relazionale ed emotiva. Proprio per questo, studenti, insegnanti e famiglie possono trovarsi ad affrontare difficoltà che rendono più faticoso il percorso scolastico o accademico.
Attraverso il supporto psicologico offro un punto di riferimento sicuro e competente, capace di accogliere le difficoltà e di trasformarle in opportunità di crescita.
Quando può essere utile
Il sostegno a studenti e scuole può essere d’aiuto in situazioni come:
-
difficoltà di concentrazione, motivazione e metodo di studio;
-
ansia da interrogazione, esami o prestazioni scolastiche;
-
disagio legato a bullismo, cyberbullismo o esclusione sociale;
-
difficoltà relazionali tra studenti, insegnanti e famiglie;
-
gestione dello stress e prevenzione del burnout negli insegnanti;
-
momenti di crisi durante il percorso universitario.
Il mio approccio
Integro strumenti di psicoterapia individuale con interventi mirati per il contesto scolastico e accademico.
Propongo percorsi di consulenza e sostegno per studenti, laboratori di prevenzione per classi e gruppi, attività di formazione e supervisione per insegnanti ed educatori.
Ogni intervento viene costruito in collaborazione con la scuola o l’istituzione universitaria, in modo che sia realmente utile e applicabile nella vita quotidiana.
Cosa aspettarsi
Il lavoro con studenti e scuole non è mai standard: può trattarsi di incontri individuali, percorsi brevi o progetti condivisi con più figure.
L’obiettivo è favorire benessere, fiducia e senso di appartenenza, creando un ambiente educativo capace di sostenere la crescita di ciascuno.
Vuoi saperne di più sul supporto a studenti, scuole e università?
