top of page

Psicoanalisi Contemporanea
In questa sezione raccolgo articoli dedicati alla psicoanalisi contemporanea, con particolare attenzione al pensiero di Massimo Recalcati e all’eredità di Jacques Lacan. Un percorso di riflessione su temi come desiderio, amore, legami e identità, raccontati con un linguaggio chiaro e accessibile, per collegare la teoria alla pratica clinica e alla vita quotidiana.


Quando anche lo psicoterapeuta si innamora dell’algoritmo
Lo psicoterapeuta americano Gary Greenberg, autore e collaboratore del New Yorker, ha provato un esperimento insolito: mettere ChatGPT nel ruolo del paziente.
Per otto settimane ha condotto vere e proprie “sedute” con il chatbot, che ha soprannominato Casper. All’inizio lo faceva per curiosità professionale. Poi, piano piano, si è accorto di essere rimasto intrappolato nella relazione.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
14 ottTempo di lettura: 2 min


Massimo Recalcati e la psicoanalisi contemporanea: una bussola per il presente
Ti sei mai chiesto come la psicoanalisi, una disciplina con oltre un secolo di storia, possa ancora illuminare le complessità della tua vita quotidiana? In Italia, un nome risuona forte in questa ricerca di senso: Massimo Recalcati.
Dott.ssa Maddalena Boscaro
10 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page
